Comparis mostra per prime le offerte più convenienti. Normalmente, però, le assicurazioni con i prezzi più bassi non includono molte delle coperture selezionate durante la ricerca. Quando confrontate le polizze auto osservate le seguenti precauzioni.
Ricordate, infine, che spesso conviene calcolare il premio di una polizza direttamente sul sito dell'assicurazione. Qui, infatti, a differenza di Comparis, che propone generalmente pacchetti fissi, è possibile personalizzare l'offerta includendo o escludendo singoli moduli di copertura e non di rado i premi divergono da quelli indicati su Comparis.
Se avete trovato una soluzione assicurativa interessante potete richiedere il preventivo per e-mail e, se l'offerta vi convince, contattare direttamente l'assicurazione per accettarla.
A seconda della compagnia, inoltre, è possibile che vi chiami un consulente per discutere dell'offerta. Per le polizze auto è consigliabile accettare la consulenza gratuita perché consente di verificare tutti i dettagli e di chiarire direttamente eventuali dubbi o richiedere maggiori informazioni. E il fatto di avvalersi della consulenza non obbliga a sottoscrivere alcuna assicurazione.