Dichiarazione sulla protezione dei dati

La presente nota informativa fornisce indicazioni sul trattamento dei vostri dati personali. Per la fornitura del nostro servizio trattiamo i vostri dati personali nel rispetto della Legge federale svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e, laddove applicabile, del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR).

La presente dichiarazione sulla protezione dei dati si applica a tutti i siti web, le applicazioni, i servizi, i contratti e gli strumenti di ELVIA a condizione che nel singolo caso non siano specificate disposizioni sulla protezione dei dati separate, a prescindere dal modo in cui accedete a tali servizi e li utilizzate (incluso l’accesso da dispositivi mobili). Se necessario ci riserviamo di allestire una nota informativa sulla protezione dei dati separata per altre attività.

«www.elvia.ch» è il sito web della compagnia di assicurazione diretta di Allianz Suisse Società di Assicurazioni SA, Casella postale, 8010 Zurigo, che quale assicuratore e assuntore del rischio è anche responsabile per il trattamento dei dati per i prodotti assicurativi auto, moto, mobilia domestica e responsabilità civile. 

Per eventuali chiarimenti in merito al trattamento dei vostri dati personali in relazione ai prodotti assicurativi auto, moto, mobilia domestica e responsabilità civile, scrivete a data-privacy@allianz.ch o ad Allianz Suisse, Incaricato della protezione dei dati, C RD C, Casella postale, 8010 Zurigo.

Responsabile per il trattamento dei dati in relazione all’assicurazione di protezione giuridica è CAP Compagnia d'Assicurazione di Protezione Giuridica SA, Neue Winterthurerstrasse 88, 8304 Wallisellen, quale assicuratore, assuntore del rischio e filiale di Allianz Suisse Società di Assicurazioni SA.

Per eventuali chiarimenti in merito al trattamento dei vostri dati personali in relazione all’assicurazione di protezione giuridica scrivete a data-privacy@cap.ch o a CAP Compagnia d'Assicurazione di Protezione Giuridica SA, Incaricato della protezione dei dati, c/o Allianz Suisse, C RD C, Casella postale, 8010 Zurigo.

Responsabile per il trattamento dei dati in relazione all’assicurazione viaggi è AWP P&C S.A., Saint-Ouen (Parigi), succursale di Wallisellen (Svizzera), Hertistrasse 2, 8304 Wallisellen (una società del Gruppo Allianz), a cui i dati saranno trasmessi in conformità con le disposizioni legali applicabili. In questo caso si applicano le disposizioni sulla protezione dei dati separate di AWP.

I dati personali trattati sono quelli che ci mettete a disposizione. Se necessario per la fornitura del nostro servizio, trattiamo anche i dati personali che abbiamo legittimamente ottenuto da fonti pubblicamente accessibili (ad es. banche dati pubbliche, Internet, stampa) o da terzi (ad es. agenzie generali, broker, partner convenzionati, assicuratori precedenti, avvocati, periti, società di rating del credito).

Possiamo trattare, tra gli altri, i seguenti dati personali:

  • dati relativi alla persona (ad es. nome, indirizzo e altri dati di contatto, data di nascita, preferenze linguistiche, dati della proposta e di utilizzo, dati sulla solvibilità);
  • dati sulle attività dei clienti (per es. dati contrattuali, sinistri, contatti con il cliente, dati di sessione relativi alle visite del nostro sito web, app per dispositivi mobili, partecipazione a concorsi);
  • altri dati che siamo legalmente tenuti o autorizzati a registrare e trattare e di cui necessitiamo per autenticarvi e identificarvi o per verificare i dati da noi rilevati (per es. la provenienza dei valori patrimoniali).

Se per la conclusione del contratto o per la sua esecuzione necessitiamo di dati personali degni di particolare protezione (ad es. dati inerenti alla salute, referti medici), richiediamo il vostro consenso. 

Vi preghiamo di notare che senza i vostri dati personali non siamo in grado di fornire i nostri servizi né di concludere o gestire un contratto.

I vostri dati personali vengono utilizzati nel rispetto delle prescrizioni legali per gli scopi di seguito elencati.

  • Per la conclusione e l’esecuzione del contratto:
    ad es. consulenza e assistenza, valutazione del rischio, verifica della solvibilità, gestione e adeguamento dei contratti, incasso, lavorazione dei sinistri, sondaggi sulla soddisfazione dei clienti relativamente alle prestazioni contrattuali.
  • A tutela dei nostri legittimi interessi o di quelli di terzi:
    ad es. riconoscimento di azioni fraudolente (vedi oltre nella parte relativa al sistema HIS), analisi delle relazioni con i clienti e del comportamento dei clienti per l’ottimizzazione dei contratti e lo sviluppo di prodotti, servizi e processi, pubblicità (incl. la profilazione) per i nostri prodotti e per quelli di Allianz Suisse e delle sue filiali, newsletter, sondaggi di mercato e di opinione.
  • Per ottenere il vostro consenso: 
    in alcuni casi per trattare i vostri dati è necessario il vostro consenso, ad es. per il trattamento di dati particolarmente sensibili (dati relativi alla salute) ai fini della stipula del contratto, della sua esecuzione e della lavorazione dei sinistri così come per chiarire eventuali casi di reticenza.
  • Per soddisfare determinati obblighi legali:
    siamo soggetti a diversi requisiti legali (ad es. Legge sul riciclaggio di denaro, diritto in materia di sorveglianza degli assicuratori nonché prescrizioni legali in materia di sorveglianza della FINMA, obblighi di conservazione).

Siamo collegati al sistema informativo (HIS) di SVV Solution AG per la prevenzione e l’accertamento delle frodi assicurative nel settore Non vita. 

Le compagnie che aderiscono all’HIS registrano nel sistema i nominativi delle persone che, in occasione di un sinistro, hanno posto in essere condotte le quali, ai sensi delle specifiche definizioni contenute nel regolamento operativo dell’HIS, costituiscono motivo di registrazione (per esempio, frode assicurativa). A questo scopo, i dati personali (compresi recapiti, data di nascita, motivo della registrazione) vengono scambiati con le compagnie di assicurazione aderenti all’HIS. Le persone registrate vengono informate individualmente per iscritto.

Nell’ambito della liquidazione dei sinistri potremo effettuare un’interrogazione del sistema HIS e, sulla base dei dati emersi, verificare se l’utente risulta già registrato. Se la verifica ha esito positivo, ci riserviamo ulteriori verifiche dell’obbligo di prestazione. Un rifiuto di prestazioni assicurative esclusivamente sulla base dei dati forniti dall’HIS non è ammesso.

La gestione dell’HIS è disciplinata da un regolamento e soddisfa i requisiti legali in materia di protezione dei dati. 

Informazioni dettagliate sull’HIS, sui motivi di registrazione e sul trattamento dei dati personali sono consultabili alla pagina www.svv.ch/his o https://www.allianz.ch/it/informazioni/his.html.

I vostri dati personali non vengono trasmessi a terzi non autorizzati. Il nostro personale ha accesso esclusivamente ai dati di cui ha bisogno per adempiere agli obblighi legali e contrattuali. Per la fornitura dei nostri servizi può essere inoltre necessario inoltrare i vostri dati a soggetti interni ed esterni al Gruppo Allianz. A seconda dello scopo, i dati possono essere inoltrati ad es. a società del Gruppo Allianz, agenzie generali, mediatori, broker, assicuratori precedenti, riassicuratori, medici, istituti di previdenza professionale, partner convenzionati e altre imprese che si occupano della lavorazione dei sinistri, dell’erogazione di servizi informatici, della logistica, dei servizi di stampa, dell’incasso e del marketing. Tutte le parti terze integrate nei nostri processi aziendali trattano i vostri dati personali su nostro incarico ed esclusivamente nel modo in cui siamo autorizzati a farlo noi. Tali parti terze vengono da noi accuratamente controllate in merito alla protezione e alla sicurezza dei dati e obbligate al segreto e al rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati tenendo conto delle disposizioni di legge applicabili in materia.

Inoltre, se obbligati per legge, siamo tenuti a rivelare i vostri dati personali agli uffici statali (ad es. autorità, assicuratori sociali, tribunali).

Per quanto riguarda il calcolatore premi, Allianz utilizza una funzione di profiling per calcolare il premio assicurativo. Sulla base dei dati necessari per la proposta di assicurazione, viene creato un profilo di rischio che serve come base per determinare il premio assicurativo individuale.

I vostri dati possono essere in parte trattati in modo automatizzato allo scopo di valutare determinati aspetti personali, ad es. nei seguenti casi: 

  • Sulla base di prescrizioni legali e regolamentari siamo obbligati ad adottare determinate misure (ad es. lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo). Tali misure comprendono l’analisi di dati (ad es. alla stipula del contratto, durante il contratto e in caso di pagamenti). 
  • I dati vengono analizzati per potervi fornire informazioni e consigli mirati sui prodotti. Questo ci permette di modulare le nostre attività di comunicazione e pubblicità in linea con le effettive esigenze (anche grazie a ricerche di mercato e sondaggi di opinione). 

Possiamo ricorrere a processi decisionali automatizzati per la stipula e l’esecuzione del rapporto contrattuale, ad es. per decidere in modo automatizzato sulla base dei vostri dati in merito a perfezionamento del contratto, eventuale esclusione di rischi, ammontare del premio assicurativo od obbligo di prestazione. Le decisioni completamente automatizzate si basano su regole precedentemente definite per la ponderazione delle informazioni (quando viene presentata una proposta, ad esempio, il calcolo e la valutazione avvengono sulla base di criteri e calcoli attuariali). Se viene utilizzato un processo decisionale automatizzato, avete il diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’intervento di una persona, di esporre il vostro punto di vista ed eventualmente di contestare la decisione. Tale diritto non sussiste se la vostra richiesta è stata accolta interamente.

Se necessario per la fornitura dei nostri servizi e a seconda delle finalità, i vostri dati personali vengono comunicati ai destinatari elencati al punto 5 all’interno e all’esterno della Svizzera e dell’UE.

I dati vengono trasferiti a Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (incl. l’UE) solo se esiste un livello adeguato di protezione dei dati paragonabile a quello esistente tra Svizzera e UE – per stabilire il quale ci basiamo sulle decisioni di adeguatezza dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) – o se il destinatario ci garantisce per contratto una protezione dei dati equivalente. In quest’ultimo caso, sottoscriviamo con il titolare del trattamento dei dati le clausole contrattuali standard UE introdotte dalla Commissione Europea.

La trasmissione di dati ad altre società del Gruppo Allianz al di fuori della Svizzera o dell’UE avviene secondo gli standard di Allianz sulla protezione dei dati (BCR Allianz), che garantiscono un’adeguata protezione dei dati e che sono vincolanti per tutte le società del Gruppo Allianz. Le BCR Allianz nonché la lista di tutte le società del Gruppo Allianz che le rispettano sono consultabili all’indirizzo www.allianz.com/en/.

Quando visitate un sito web, quest’ultimo può leggere informazioni dal browser e salvarle, generalmente sotto forma di cookie. Si può trattare di informazioni sulla vostra persona, sulle impostazioni utilizzate o sul dispositivo utilizzato. Generalmente i cookie sono utilizzati per garantire la piena funzionalità del sito web. Pur non permettendo di identificarvi direttamente, consentono tuttavia di offrirvi un’esperienza web personalizzata. Potete decidere di non ammettere determinati tipi di cookie. Per informazioni più dettagliate vi invitiamo a leggere le nostre:
La funzione di chat, laddove disponibile tra le modalità di contatto, vi permette di comunicare per iscritto in tempo reale con una persona del servizio clienti in una finestra separata del browser. L’utilizzo di questa funzione può richiedere i vostri recapiti (solo se strettamente necessario). La conversazione viene registrata ai fini di un controllo della qualità e può essere utilizzata per migliorare il servizio clienti.

Quando ci trasmettete informazioni attraverso Internet o altri mezzi elettronici c’è sempre il rischio che vadano perse, vengano danneggiate o manipolate. Tale trasmissione avviene pertanto a vostro rischio.

La trasmissione di dati attraverso le piattaforme Internet messe a disposizione avviene generalmente in modalità cifrata. Mediante appropriate misure tecniche e organizzative assicuriamo che i dati personali ricevuti siano protetti da accesso non autorizzato, perdita e distruzione.

Trattiamo e conserviamo i vostri dati personali per il periodo obbligatorio previsto dalle disposizioni legali o contrattuali.

Disponete di un diritto di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e cancellazione dei vostri dati personali e, se applicabile, di un diritto alla portabilità dei dati nonché di un diritto di proporre reclamo all’autorità di sorveglianza competente.

Disponete inoltre del diritto di opporvi al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto. Avete il diritto di opporvi al trattamento dei dati personali per motivi connessi alla vostra situazione particolare anche quando il trattamento avviene nel quadro di interessi legittimi.

Per esercitare tali diritti, vi invitiamo a rivolgervi all’incaricato per la protezione dei dati. Vi preghiamo di notare che l’esercizio di questi diritti potrebbe impedirci di stipulare e gestire il contratto o di offrire ulteriori servizi. In determinate circostanze e nel rispetto del diritto vigente, siamo autorizzati a rifiutare o concedere solo parzialmente l’accesso e a rifiutare la rettifica o la cancellazione dei vostri dati personali. 

Ultimo aggiornamento di questa comunicazione: ottobre 2021.